GG CARAVANS

Lago di Garda in camper: itinerario lungo la sponda bresciana

Lunghe piste ciclabili, le aree verdi del parco dell’Alto Garda bresciano e uno specchio d’acqua incantevole che si allunga fino alle pendici rocciose che circondano Arco di Trento, il lago di Garda è una meta gettonata per chi si sposta in camper, complice la facilità con cui è possibile organizzare una sosta libera o in campeggi attrezzati.
In questo articolo approfondiremo un itinerario lungo la sponda bresciana, a sud del Benaco, proprio dove il lago di Garda assume la forma di una goccia, una terra costellata di borghi lacustri racchiusi tra mura difensive e di oli fruttati che ben si sposano con le specialità di lago.

Organizzare l’itinerario in camper sul lago di Garda: come arrivare e sostare

Per raggiungere il Lago di Garda si può seguire la direttrice ovest-est l’autostrada A4 Milano-Venezia, con uscita a Desenzano del Garda, Sirmione e Peschiera del Garda oppure l’autostrada A22 del Brennero, con uscita a Affi/Lago di Garda Sud e Rovereto/Lago di Garda Nord. Una volta qui, seguire la Gardesana occidentale (SS 45 bis) vi permetterà di percorrere tutto la sponda a ovest.
Lungo tutto il lago non mancano aree di sosta libera e parcheggi per camper e camping super attrezzati. Segnaliamo alcuni indirizzi nei pressi dei centri turistici principali. In centro Sirmione, il parcheggio di via C. Ederle 11 è dotato di area sosta per camper con ampie piazzole, mentre il Lugana Marina camper park, collegato al centro storico (5 km) dalla suggestiva pista ciclabile. A Desenzano del Garda c’è l’area sosta Pit-stop la Spiaggia (Via Valtenesi 19) poco distante dal centro, oppure Garda Agricamper a 20 minuti a piedi dalla spiaggia. A San Felice del Benaco c’è il parcheggio di via Spizzago 2 oppure il Camping Europa Silvella a 200 metri dal lago. A Salò c’è l’area attrezzata in via Tavine, da qui si può raggiungere il centro in 15 minuti a piedi, mentre a Limone sul Garda il Camping Park Garda a 10 minuti a piedi dal centro.

Entroterra tra frantoi e dolci colline

Prima di guadagnare il lago fate una sosta a Montichiari, raccolta intorno al Castello Bonoris; qui ogni anno al Centro Fiera del Garda, si svolge TurismoNatura, il Salone dedicato al camper, caravan e accessori.
Alle spalle del lago i panorami sono un susseguirsi di colline e di curve, un paesaggio costellato di uliveti, ideale da scoprire a piedi o in bicicletta prevedendo una visita guidata a uno dei frantoi della zona, per scoprire tutti i segreti della pianta casalivo che qui trova il suo habitat ideale. In queste terre si allunga anche la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda nata per esaltare e valorizzare tipicità le eccellenze gastronomiche del territorio a partire dalla Dop per eccellenza, l’olio extravergine di oliva del Garda.

Castello Bonoris Montichiari

Cosa vedere sul lago di Garda

Lasciati alle spalle gli oliveti, potrete andare alla scoperta del lago, un itinerario che si può fare in camper seguendo la gardesana occidentale, oppure più a pelo d’acqua, con una gita in motoscafo dal porticciolo davanti alla rocca di Sirmione.

Sirmione

Situata su una penisola che divide in due la parte meridionale del lago, è dominata dal l’imponente Castello Scaligero con il suo “Mastio” alto 47 metri, punto d’accesso per il centro storico. Perdetevi nelle vie del centro storico, fate tappa alla villa di Maria Callas e poi visitate le Grotte di Catullo: una domus romana edificata nel I secolo d.C. che ospita un interessante museo archeologico. Per gli amanti della divina, consigliamo il pranzo alla Tavernetta Maria Callas, qui tutto è dedicato a lei.

Desenzano del Garda

Oltre al castello visitabile, Desenzano del Garda è ideale per una sosta in una delle tante spiagge attrezzate e per una passeggiata sul lungolago.

Padenghe Sul Garda

Famosa per essere ricca di vivai (per questo è anche soprannominata “il polmone verde del Garda”), questo borgo è adagiato tra vigneti e uliveti; ospita un castello tra i più grandi del lago, scenografico e ben conservato, e la Pieve di Sant’Emiliano di epoca medievale.

Moniga del Garda

Oltre al castello, Moniga del Garda offre una passeggiata sul lungolago molto bella con spiagge e locali tipici dove “tirar” sera.

Manerba del Garda

Sovrastata dalla Rocca, situata su uno sperone roccioso con vista meravigliosa sul lago, è conosciuta soprattutto per l’isola di San Biagio o isola dei Conigli. Raggiungibile da Punta San Biagio (anche a piedi nei periodi di acqua bassa) è chiamata così per via della sovrappopolazione di conigli, ora notevolmente ridotta. I fondali nei dintorni sono un vero paradiso per i sub.

Isola San Biagio, lago di garda
cof

San Felice del Benaco

Splendidi paesaggi e un clima gradevole tutto l’anno fanno di San Felice del Benaco, una meta ideale per i camperisti. Da qui si può fare una gita all’isola del Garda oppure visitare il centro storico con le rovine del vecchio Castello e il santuario della Madonna del Carmine.

Salò

Capoluogo della magnifica patria durante la dominazione veneta, questa località ha un centro storico punteggiato di palazzi storici come il Palazzo della Magnifica Patria del 1524, ricostruito dopo il terremoto del 1901. Anche Salò è un buon punto di partenza per gite in barca ed escursioni nel Parco dell’Alto Garda Bresciano.

Gardone Riviera

Famosa per il Vittoriale degli Italiani di Gabriele D’Annunzio costruito negli anni 20 del ‘900, Gardone Riviera si estende sul lago con un entroterra fatto di piacevoli colline.

Limone sul Garda

Celebre per la ciclopedonale a sbalzo sul lago e le sue limonaie a cui deve il suo nome, ospita la chiesetta di San Rocco, costruita dopo la peste con affreschi del ‘500 e un panorama meraviglioso vista lago!

Contattaci

Contattaci subito per ogni necessità!
commodo dictum justo sit amet rhoncus. In hac habitasse platea dictumst.

GG CARAVANS

GigiCaravans, con i suoi 30 anni di esperienza nel settore, rappresenta un centro di riferimento per la zona del nord Milanese e della Brianza per la vendita, il noleggio e la manutenzione di camper. Nel piazzale da oltre 5000 mq. puoi trovare camper nuovi Benimar / Pilote e usati delle migliori marche quali Benimar e Bavaria.
Puoi noleggiare facilmente il camper dei tuoi sogni oppure usufruire di uno dei nostri fantastici pacchetti vacanza.

I NOSTRI SERVIZI

Categorie news

Novità

PILOTE G720 FC EVIDENCE
PILOTE G720 FC EVIDENCE
PILOTE G720 FC EVIDENCE

Contattaci

oppure
Compila il form di richiesta

Contattaci

Contattaci subito per ogni necessità!


Siamo a disposizione per mostrarti modelli nuovi e usati, configurazioni degli interni disponibili, offerte e prezzi di listino.

 

Sabato 13 luglio
saremo CHIUSI.

Vi aspettiamo numerosi da lunedì 15 luglio.